Lavatoi - Sapori e Storia del Borgo

Sapori e Storia del Borgo
Sapori e Storia dei Borghi
Vai ai contenuti

Lavatoi

I lavatoi

 I lavatoi erano, nella società povera dei piccoli centri appenninici, una forma di cooperazione che permetteva di lavare i pochi indumenti posseduti, dal momento che in casa non c’era l’acqua corrente; erano realizzati in pietra locale ed erano sempre associati a “conche”, recipienti scavati nella pietra, nei quali si metteva l’acqua saponata.
 
I lavatoi erano sempre associati alle cisterne per il recupero delle acque piovane, alla cui costruzione partecipavano tutti coloro che poi avrebbero avuto la parte, potendo accedere per l’utilizzo dell’acqua e delle conche, per i meno fortunati e i meno abbienti che non potevano costruirsene in autonomia.
La lavandaia
I Lavatoi comuni
Torna ai contenuti